GP2 Latina 2025

PromoRace Cup 2025

GP2 Latina

Secondo appuntamento per la PromoRace Cup con griglie piene e record di piloti.

Tutto esaurito a Latina per il GP2 stagionale sul Circuito Internazionale Il Sagittario.

PromoRace Cup 2025 al secondo turno sul Circuito Internazionale Il Sagittario di Latina. Tutto esaurito per l’occasione, con oltre 70 piloti presenti nelle griglie di partenza delle cinque categorie predisposte. La novità riguarda la MiniGP 110 4s, che raggruppa dieci due ruote in una batteria unica e separata. Cresce l’affluenza anche tra le Pitbike e le Minimotard, con il monomarca XRevo sempre più punta di diamante del campionato.

Articolo scritto da Simone Salsano, Media Manager Demorace.

Griglia unica MiniGP 110 4S
Confermati i dieci piloti rookie in MiniGP 160
Podi completi tra le Minimotard 4T/2T
Prove libere al sabato con moto sportive

minigp 110

Griglia unica per le MiniGP 110 4S, con dieci giovani piloti in pista per il secondo appuntamento di Latina, diversi dei quali all’esordio stagionale. Tra questi, il poleman Christian Varanese, unico in grado di abbassare il crono sull’1:03. A completare la prima fila il vincitore del primo round Mattia Rughetti e Michelangelo Ravesi.

L’ordine resta lo stesso anche durante la prima manche, con unica variazione il sorpasso di Filippo Genna su Nathan Ghinelli per la quarta piazza assoluta. In avanti Rughetti prova a mettere in difficoltà il leader, ma al traguardo i due decimi di distacco sorridono a Varanese. Il colpo di scena arriva però in Gara2, quando lo stesso numero 208 è costretto al ritiro dopo appena tre giri. Occasione ghiotta dunque per tutti gli altri, che scalano posizioni regalando spettacolo in zona podio. La vittoria va nettamente in direzione di Rughetti, unico in grado di tenere il passo giusto, mentre Ravesi e Ghinelli battagliano fino all’arrivo. Quarto stavolta Carrai, che chiude prima di Genna.

RISULTATI MINIGP 110 4S: 1. Rughetti; 2. Ravesi; 3. Ghinelli; 4. Genna; 5. Carrai; 6. Varanese; 7. De Fazio; 8. Manias; 9. Taranto; 10. Ceccarelli

xrevo cup

Sei le file a comporre la griglia di partenza della XRevo Cup: primo tra tutti il poleman Nikolas Placidi, chiamato a riscattare la sfortunata tappa d’esordio di Ortona. Stavolta però per la classe Leggeri la sfida contempla gli avversari Samuele Baldi e Simone Morandi, oltre che il noto Federico Lopez. Loro quattro giungono racchiusi in pochi decimi sul giro veloce, ma solo i primi due fissano il crono sull’1:02. Tra gli Sport invece c’è la nona posizione di Alessandro Di Donato, a cui basta l’1:04.3 con cui anticipa di almeno tre posizioni i diretti avversari.

I ritmi delle qualifiche vengono poi confermati anche durante le manche di gara, partendo dalla prima che evidenzia un elevato tasso di competitività ai piani alti. In testa infatti il trio Placidi-Baldi-Morandi regala continui brividi al pubblico sugli spalti di Latina, con la scacchi che sventola a pochissimi millesimi di differenza l’uno dall’altro. Primo su tutti la new entry Samuele, che scippa la vittoria al veloce Placidi. Sei secondi dopo Morandi arriva il duo Durante-Lopez a posizioni invertite rispetto all’avvio. Primo tra gli Sport ancora Di Donato, mentre non prendono parte alla gara Marucci, Tirocchi e La Selva, sfortunati dopo una prima partenza da bandiera rossa.

La stessa bagarre si vive poi anche durante la seconda prova, che porta nuovamente la sfida sul piano della velocità. Ancora una volta è Baldi a festeggiare per primo, con stavolta quel decimo di differenza a separarlo da un super Alessandro Durante. Placidi decade oltre il podio, alle spalle di Morandi che conferma la terza piazza. Quanto alla Sport stavolta il migliore è Pierluigi David, che chiude ottavo all’arrivo con discreto margine su Raggioli e Di Donato.

RISULTATI XREVO CUP LEGGERI: 1. Baldi; 2. Placidi; 3. Durante; 4. Morandi; 5. Lopez; 6. Torelli; 7. Taroni; 8. Carminati; 9. Tirocchi; 10. La Selva

RISULTATI XREVO CUP SPORT: 1. David; 2. Di Donato; 3. Raggioli; 4. Ricci; 5. Mori; 6. Pruscini; 7. Ravagnoli; 8. Marucci

minigp 160

Venti i piloti a comporre la batteria della MiniGP 160, tra cui il leader e favorito indiscusso Damiano Di Giannicola che prosegue la sua corsa con la seconda pole position consecutiva. Unico a chiudere con l’1:01.4, il pilota del GT10 Racing mette a referto già 1.6 secondi di vantaggio sul duo Toscano-Misiti che insegue dalla prima fila. In terza invece c’è Christian Ferruzzi, più veloce tra i Rookie, con Lupo e Scarano ad accompagnarlo subito dopo.

Il primo posizionamento è anche un solido riferimento per Gara1, dove i primi si confermano senza particolari difficoltà. Su tutti Di Giannicola, che stravince la manche tra i Leggeri con oltre 12 secondi di margine. Toscano e De Filippo restano in terza e quarta posizione, mentre Misiti perde due caselle durante la bagarre dei primi giri. Subito dopo ancora Ferruzzi, che sale al sesto posto e anticipa Cardinali e Mencarelli per il podio Rookie.

Le stesse sfide si ripresentano durante la manche successiva, con stavolta Ferruzzi che riesce a risalire addirittura fino alla quarta posizione, assicurata stabilmente alle spalle di un nuovo trio Leggeri. Vince ancora Di Giannicola, anche se con un distacco inferiore, davanti a Toscano e De Filippo. Costretti invece al ritiro Boccella, Misiti, Ceccarelli, Barboni e Sordoni.

RISULTATI MINIGP 160 LEGGERI: 1. Di Giannicola; 2. Toscano; 3. De Filippo; 4. Pedullà; 5. Andolfo; 6. Montebello; 7. Boccella; 8. Misiti; 9. Leodato; 10. Ceccarelli; 11. Sordoni

RISULTATI MINIGP 160 ROOKIE: 1. Ferruzzi; 2. Cardinali; 3. Mencarelli; 4. Lupo; 5. Di Girolamo; 6. Scarano; 7. Tufo; 8. D’Eramo; 9. Barboni

pitbike-minimotard

Venti sono i piloti che compongono anche la griglia unita tra Minimotard e Pitbike, con due classi per ciascun raggruppamento. La pole assoluta va alla Minimotard 4T di Manuel Maura, che al ritorno in PromoRace anticipa di 8 decimi il favorito Antonio Platone, mentre Lorenzo Della Site è ancora primo tra le Pitbike Leggeri con la quarta casella generale. Decimo invece la 2T di Francesco Fasanella, con accanto a lui il migliore tra le Pit Sport, Alessandro Campanari.

Le gare in questo caso sono piuttosto movimentate, con l’unico Maura in grado di collezionare diversi secondi di margine per assicurarsi la vittoria, anche a scapito di una penalità inflitta successivamente per partenza anticipata. Viaggio opposto per Platone, che viene stranamente preso in controtempo dai diretti avversari Pagano, Iacomini e Dattolo. Anche Della Site scivola di una posizione ma resiste in bagarre con le Minimotard, che stoppano la risalita di Marinelli. Campanari si ferma poi in zona centrale e resiste per la sfida tra gli Sport.

Durante la manche successiva, che riparte dalla stessa griglia di partenza, sono invece più stabili le posizioni iniziali. Ecco che dunque Platone riscatta una prima prova negativa, senza però mai stare al passo del super Maura, autore di una doppietta decisiva. Secondo podio consecutivo per Pagano, che anticipa le altre Minimotard 4T di Luciano, Ciancaleoni, Iacomini e Dattolo. Ottavo stavolta Della Site, comunque sempre vincitore tra le Pit Leggeri; Cesari e Marinelli distano una quindicina di secondi. Ad intervallarli la Minimotard 2T di Fasanella e la Pitbike Sport di Guglielmo Torelli.

RISULTATI MINIMOTARD 2T: 1. Fasanella; 2. Scaccia; 3. Cucciniello

RISULTATI MINIMOTARD 4T: 1. Maura; 2. Pagano; 3. Platone; 4. Iacomini; 5. Luciano; 6. Dattolo; 7. Ciancaleoni

RISULTATI PITBIKE LEGGERI: 1. Della Site; 2. Cesari; 3. Marinelli

RISULTATI PITBIKE SPORT: 1. Campanari; 2. Zingaretti; 3. Ceccaretti; 4. Calascibetta Ja.; 5. Buonanno; 6. Torelli; 7. Calascibetta Jo.

MINIGP 190

Cinque le caselle occupate in MiniGP 190, con il podio Sport in palio tra Cesario, Cipollaro e Angerame, Gannuscio e Metelli in sfida diretta per la classe Leggeri. Le qualifiche mettono subito in luce il favorito dell’XRevo Factory, che risulta l’unico in assoluto ad abbattere il muro del minuto, scendendo sul 59.7. Cesario colleziona il secondo miglior crono, partendo avanti per il suo raggruppamento.

Tra loro due però il margine aumenta a dismisura durante Gara1, raggiungendo addirittura i 25 secondi. Gannuscio quindi trionfa indisturbato, senza creare però grossi grattacapi a Cesario che resta leader Sport. Il terzo gradino subisce invece cambiamenti, con Angerame che scala due posizioni e costringe Metelli al percorso inverso. Scenario che non si ri-verifica invece in Gara2, dove resta tutto invariato rispetto alla griglia di partenza iniziale, con l’unico scontro Metelli-Cipollaro a regalare spettacolo per le zone da podio. Doppietta solida quindi sia per Gannuscio che per Cesario, stabilmente in testa alle rispettive classifiche con anche i punti bonus dei giri veloci a loro favore.

RISULTATI MINIGP 190 LEGGERI: 1. Gannuscio; 2. Metelli

RISULTATI MINIGP 190 SPORT: 1. Cesario; 2. Cipollaro; 3. Angerame

THE WINNERS

Mattia Rughetti

MiniGP 110 4S Junior

Samuele Baldi

XRevo Cup Leggeri

Pierluigi David

XRevo Cup Sport

Damiano Di Giannicola

MINIGP 160 Leggeri

Christian Ferruzzi

MiniGP 160 Rookie

Manuel Maura

Minimotard 4T

Francesco Fasanella

Minimotard 2T

Lorenzo Della Site

Pitbike Leggeri

Alessandro Campanari

Pitbike Sport

Matteo Gannuscio

MiniGP 190 Leggeri

Luigi Cesario

MiniGP 190 Sport

DIVERTITI IN PISTA CON NOI